Posts By: emanueleserpa_t35lk36f
1 Agosto 2023
Come cresce Acireale, grazie a Villa Pennisi in musica

COME CRESCE ACIREALE, GRAZIE A VILLA PENNISI IN MUSICA Da quando esiste Frumento, ogni anno il mese di agosto ci vede coinvolti nella grande avventura di Villa Pennisi in Musica, con l’orgoglio e l’entusiasmo di dare il nostro supporto ad un evento che fa grande la nostra città, dandole una luce e una capacità espressiva […]

Frumento è la migliore pizzeria di Sicilia per 50 Top Pizza, al 25° posto tra le migliori d’Italia e l’unica in posizione utile per entrare nella classifica 50 Top Pizza World. La cerimonia di premiazione che si è svolta ieri sera al Teatro Argentina di Roma ha confermato il percorso di costante e progressiva ascesa […]
L’apertura della seconda pizzeria a Catania, in via Raffineria 33, da lunedì 16 maggio 2022, segna a tutti gli effetti la trasformazione dell’insegna Frumento in un format destinato a crescere ancora con una rete che nei prossimi anni toccherà altre aree della Sicilia. «Un format sempre più preciso, identitario e improntato a una filosofia del […]

Sin da quando nella carta delle birre di Frumento è comparsa la Nazionale di Baladin, è stata indiscutibilmente la più ordinata ai nostri tavoli. Non abbiamo mai avuto bisogno di chiederci il perché: anche se tutte le nostre scelte coinvolgono solo piccoli birrifici artigianali, per lo più impegnati nell’ambizioso, corale progetto di costruire attorno […]
16 Dicembre 2021
Anche Frumento è con Ferrarelle per un Impatto -1

Oggi torniamo a parlarvi dell’impronta di sostenibilità che ci guida ogni giorno e che ha reso frumento il punto d’incontro di tanti prodotti, buoni due volte come ci piace definirli. Eh sì, perché, come per le cose da mangiare, anche per quelle da bere abbiamo deciso di fare scelte consapevoli, più attente alla sostenibilità sia […]

«Per mettersi in sintonia con la vigna, bisogna fare un bagno di umiltà». Ci risuonano in testa queste parole di Giulia Monteleone da quando siamo andati a trovarla sull’Etna, ai piedi della rocca di Castiglione di Sicilia, dove sta crescendo la vigna con cui lei è riuscita facilmente a mettersi in sintonia, non solo perché […]

Chi è venuto a trovarci lo sa già: quando si tratta di cose da mangiare e da bere frumento è sempre alla ricerca di incontri significativi nel segno di un’affinità elettiva, non importa quanto sia lontano il “chilometro buono” a cui dovremo andare a cercarlo. Per noi un chilometro è davvero buono solo quando il […]
28 Settembre 2021
Se si chiama NATURALE, è a casa da Frumento

Quando Simone Sabaini e Giusto Occhipinti ci hanno annunciato di aver fondato insieme una nuova azienda e di averla chiamata “Naturale“, la cosa che ci ha stupiti di più è stato il fatto che nessuno finora avesse pensato di battezzare così un progetto dedicato a una qualunque produzione biologica e di territorio. Com’è possibile – […]

Sin dal primo istante in cui abbiamo saputo che la Salsiccia al Ceppo di Linguaglossa era riuscita a ottenere il presidio Slow Food, appena pochi giorni fa, ci siamo candidati a essere il primo ristorante – naturalmente al di fuori del suo territorio d’elezione – a inserirla nel menu, con il solo desiderio di farcene […]
30 Agosto 2021
La segale di Serafica, per un nuovo impasto siciliano

La nuova vita della segale dell’Etna, per approfondire insieme ai produttori le molteplici identità possibili di un impasto tipicamente siciliano: questo, ancora inedito, insieme agli impasti di grani antichi, duri e teneri – come quelli di Russello e Perciasacchi – che usiamo da frumento sin dal primo giorno, rinnova la sfida di imparare a raccontarli ai […]